top of page

CORSI ESTIVI PER RAGAZZI
2025

logo_scuolavela_0.png
ScuolaVelaIconaPagina.jpg
Locandina
LocandinaCorsoVela2025.jpeg
Brochure
ScuolaVela2025.jpg
Album fotografico
AlbumFotograficoVELA.jpg

Stella d’argento al merito sportivo

Il nostro Club è un centro federale riconosciuto presso cui, ogni estate, vengono organizzati dei corsi di vela rivolti ai giovani tra i 7 e i 12 anni. 

Oltre alla sede in cui trovano spazio i nostri uffici e il ristorante sociale, abbiamo una struttura dedicata esclusivamente alle attività sportive giovanili, dotato di ionizzatore d’aria e quotidianamente sanificato. Qui disponiamo anche di supporti tecnologici all’avanguardia che contribuiranno a ottimizzare ogni fase dell’apprendimento.

Poiché amare il mare, significa anche rispettarlo, a ogni corso saranno impartite anche delle nozioni relative alle problematiche connesse all’inquinamento dell’ambiente marino.

 

Obiettivi dei corsi:

Il corso è rivolto ai ragazzi che si avvicinano per la prima volta al mondo della vela. Tutti gli aspetti basici della conduzione di una barca a vela saranno affrontati in modo facile, intuitivo e pratico. Il programma prevede l’apprendimento delle andature, la conoscenza dell’armamento della barca e i principali nodi; dal punto di vista teorico verrà spiegato il funzionamento delle vele, il comportamento dello scafo, la nomenclatura base, semplici norme di sicurezza, i venti, le andature sentra tralasciare il rispetto per l'ambiente marino. L’obiettivo è quello di fornire all’allievo le conoscenze di base per la conduzione in autonomia di una deriva (Optimist) sotto la supervisione di un istruttore. Il nostro selezionato e collaudato team, promuovendo dei momenti ludici oltre all'insegnamento, contribuirà a rendere la permanenza dei ragazzi in un ambiente sereno e gioioso.
 

Programma giornaliero:  (da lunedì a venerdì)

Accoglimento a partire dalle ore 8:15

Ore 9:00  Inizio attività 

  • Istruzione teorica e preparazione delle imbarcazioni.

  • Uscite in mare sulle imbarcazioni sociali

 

Dalle ore 12:30 alle 13:30 - sosta pranzo

A seguire:

  • Istruzione teorica

  • Uscita in mare

 

Ore 17:00  Conclusione della giornata

In caso di maltempo il programma di attività pratiche verrà modificato e verranno effettuate altre attività ricreative, didattiche e/o culturali.

Calendario corsi:

(della durata di 2 settimane ciascuno)

1° turno - Corso Base: da lunedì 9 giugno a venerdì 20 giugno
2° turno - Corso Base: da lunedì 23 giugno a venerdì 04 luglio
3° turno - Corso Base: da lunedì 07 luglio a venerdì 18 luglio   
4° turno - Corso Base: da lunedì 21 luglio a venerdì 1° agosto 

Corsi progrediti:

(della durata di 1 settimane ciascuno)

I corso progrediti sono indirizzati a coloro che abbiano già partecipato ad almeno 1 corso base. Il corso prevede: un limite massimo 10 allievi garantendo un'esperienza più personalizzata. In questo modo, ogni ragazzo avrà l'opportunità di interagire in modo più particolareggiato e ricevere maggior attenzione da parte dell'istruttore.

1° - Corso Pro - da Lunedì 4 Agosto a Venerdì 8 Agosto    

2° - Corso Pro - da Lunedì 25 Agosto a Venerdì 29 Agosto

​​Corso di perfezionamento:

Al termine dei corsi base, seguendo le indicazioni degli istruttori, gli allievi che si saranno maggiormente distinti per capacità, interesse e comportamento, verranno invitati a partecipare, nel mese di Settembre, al corso di perfezionamento che è il preludio all'eventuale accesso alla squadra agonistica.

Incontri con i genitori:

Si informa che venerdì, 6 giugno e 4 luglio, si terrà un incontro nel quale, oltre alla presentazione degli istruttori, verranno date delle informazioni di carattere generale e consigli vari. 

Quote di partecipazione:

 

310 € per ciascun corso (da 2 settimane)

280 € per enti convenzionati  e per figli e/o nipoti di soci; 

150 € per ogni eventuale settimana aggiuntiva

160 € per settimana di corso progredito

 

La quota comprende:

- tutti i pranzi presso il nostro Ristorante Sociale,

- la tessera della Federazione Italiana Vela che include l’assicurazione federale,

- la maglietta STSM,

- lo zainetto STSM.

Attenzione: ogni corso è a numero chiuso, si consiglia pertanto la preiscrizione a mezzo e-mail (info@stsm.it) compilando il modulo sopra.

Orari e indirizzo segreteria:

lunedì - mercoledì - venerdì dalle 18:00 alle 20:00 -

giovedì dalle 10:00 alle 12:00

Telefono: 040.322.0057

Molo F.lli Bandiera 1/1, 1° piano  (dopo la EX piscina “Acquamarina”, lato ormeggi imbarcazioni).

Ancora 1
bottom of page